Ecg Elettrocardiogramma
Nel prezzo è considerato TUTTO compreso, anche il servizio domiciliare
€65,00
Fare un Elettrocardiogramma non è mai stato così facile!
- PRENOTA IL TUO ECG A DOMICILIO: L’esame viene eseguito da un nostro infermiere
- MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA: Tutti gli esami vengono refertati da uno specialista in CARDIOLOGIA
- REFERTO ON-LINE: Potrai scaricare il tuo referto comodamente da casa tua
ECG o Elettrocardiogramma a riposo 12 Canali
ECG o Elettrocardiogramma è un esame diagnostico sicuro e indolore, che prevede l’utilizzo di uno strumento capace di registrare e riportare graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore.
L’ECG può essere utile per individuare:
- Aritmie – Le aritmie sono disturbi del ritmo cardiaco o della frequenza cardiaca. Il cuore può battere troppo velocemente (tachicardia) o troppo lentamente (bradicardia) oppure con un ritmo completamente irregolare.
- Cardiopatia ischemica – La cardiopatia ischemica compare quando l’afflusso di sangue al cuore è bloccato, o interrotto, a causa del restringimento dell’arteria coronaria per uno spasmo o per un’occlusione
- Infarto del miocardio – L’Infarto del miocardio si verifica quando l’afflusso di sangue al cuore si interrompe improvvisamente
- Cardiomiopatie – Cardiomiopatie consistono nell’ispessimento o nella dilatazione delle pareti del cuore
Come viene eseguito?
ECG a riposo viene eseguito in posizione supina (la persona è sdraiata sul lettino a pancia in su) rilassata e confortevole in genere, l’esame si pratica attaccando dei piccoli sensori, gli elettrodi, alle braccia, alle gambe e al torace. Gli elettrodi sono connessi tramite cavetti a una macchina (elettrocardiografo) che registra gli impulsi.
Preparazione all’esame
Nei trenta minuti precedenti l’esecuzione dell’ECG è consigliabile astenersi dal mangiare, dal fumare e dal fare attività fisica intensa.